Sfide nella protezione degli edifici
Spesso si verificano problemi nella protezione del rivestimento del tetto e delle sottostrutture dell'impianto fotovoltaico, aggravati dalla scelta di materiali protettivi non idonei:
Materiali come l'alluminio sono soggetti a contrazioni ed espansioni indotte dalla temperatura fino a 1 mm per metro di lunghezza, che possono compromettere la stabilità degli impianti fotovoltaici a lungo termine. Inoltre, le vibrazioni causate dalle macchine o dal vento provocano movimenti meccanici nella sottostruttura, che aumentano il carico del materiale e possono causare danni. I materiali per la protezione degli edifici comunemente utilizzati, come i veli, i tappeti EPDM e i granuli di gomma, presentano diversi punti deboli, tra cui la mancanza di resistenza agli agenti atmosferici, la compattazione nel tempo e la suscettibilità ai danni degli uccelli.
PMT Pro-& Easy Plate: la soluzione per una protezione a lungo termine
Con la piastra Pro-&EasyPlate, PMT offre una soluzione innovativa sviluppata appositamente per i requisiti degli impianti fotovoltaici. La piastra è realizzata in polietilene ad alta densità (PEHD), un materiale dalle eccezionali proprietà fisiche:
- Elevata resistenza all'abrasione: grazie all'elevata durezza Shore (= durezza al graffio), maggiore è la durezza al graffio, minore è l'abrasione.
- Struttura del materiale adattata: il design innovativo della piastra riduce al minimo la superficie di contatto con il rivestimento del tetto, riducendo così gli effetti di attrito.
Inoltre, test approfonditi simulano oltre 25 anni di utilizzo. La piastra viene testata in condizioni realistiche: una procedura unica sul mercato.
Conclusione: sicurezza e qualità combinate
Con la piastra Pro-&Easy, PMT offre una soluzione caratterizzata da affidabilità e innovazione. Tutti i test, compresi quelli di adesione e abrasione, sono stati superati con successo su un'ampia gamma di membrane per tetti. Questo conferma che il PEHD è il materiale ideale per la protezione degli edifici.
Volete saperne di più sulla perdita di attrito dovuta alla protezione degli edifici? Date un'occhiata al nostro primo numero 2025 di PMT EXPERT: la competenza spiegata in modo semplice.
PMT_XPRT_Perdita_di_attrito_a_protezione_edilizia_problema_01_2025
Avete domande o state cercando la soluzione giusta per il vostro tetto?
Contattateci a:
expert@pmt.solutions